![]() |
- immagine Pixabay - |
Agosto
è ormai agli sgoccioli e le vacanze stanno finendo.
Settembre
si avvicina e si avvicina pure il rientro a scuola.
Sinceramente
sono un po' malinconica, perché sono stata bene, in vacanza con i
miei bambini: orari più elastici, tempi dilatati, la possibilità di
gestirci le giornate come meglio volevamo. I bambini hanno giocato
tanto, hanno guardato un po' di cartoni e sono andati a letto più
tardi, la sera.
Il
rientro a scuola ed alla nostra frenetica routine comporterà dei
cambiamenti radicali al nostro stile di vita rilassato e credo sia
giusto preparare i bambini al rientro. Studi recenti, infatti,
rivelano che non sono solo gli adulti a soffrire di stress da
rientro, ma anche i bambini.
Preparare
i bambini al rientro a scuola è importantissimo, ad ogni età,
soprattutto se i bambini stanno per affrontare un nuovo ciclo
scolastico: l'inserimento al nido o alla scuola dell'infanzia,
l'ingresso alla scuola primaria o secondaria. Anzi, più i bambini
saranno preparati, meglio affronteranno il rientro a scuola.
Come preparare i bambini al rientro a scuola?
Innanzitutto
parliamo con loro: ricordiamo ai nostri bambini che la data di inizio
della scuola si sta avvicinando ed ascoltiamoli. Loro hanno bisogno
di esprimere il loro entusiasmo, condividere aspettative e timori. Il
dialogo è importante perché ci permette di supportare i bambini
emotivamente, ci aiuta a prepararli psicologicamente al rientro a
scuola o alla novità, se si tratta di un inserimento in un nuovo
ciclo scolastico.
Infondere
entusiasmo per la nuova avventura che offre il nuovo anno scolastico
darà ai nostri bambini la carica giusta per rientrare positivamente.
Cerchiamo,
in modo graduale, di ripristinare orari e routines. Anticipiamo
gradualmente l'orario in cui i bambini si svegliano la mattina, in
modo che, il primo giorno di scuola, la sveglia non sia un trauma.
Riportiamo
i bambini, soprattutto i più piccoli, ad un ritmo il più possibile
simile a quello scolastico, con orari di pranzo e riposino regolari.
Questo
punto è fondamentale soprattutto per i bambini che devono essere
inseriti al nido. I bambini al nido pranzano verso le 11 e vanno a
riposare verso le 12.30. Se i nostri bambini sono abituati a pranzare
alle 13.30 e a riposare verso le 15, ad esempio, faranno tantissima
fatica ad ambientarsi e questo potrebbe allungare i tempi di
ambientamento.
Se
avete orari simili a quelli che ho descritto, cercate il più
possibile di avvicinare i vostri orari a quelli del nido o della
scuola dell'infanzia. Non è difficile, basta anticipare piano piano,
giorno per giorno, gli orari di casa.
Un'altra
cosa che possiamo fare per preparare i nostri bambini al rientro a
scuola è coinvolgerli nella preparazione del materiale scolastico.
Compriamo
insieme bavaglie, asciugamani, quaderni, astucci, grembiuli ed ogni
cosa possa servire. Date ai vostri bambini l'opportunità di
scegliere con il proprio gusto personale. Educare alla scelta è
importante e crea nei bambini una propensione positiva al rientro a
scuola.
Prepariamo
insieme il materiale etichettando e personalizzando ogni oggetto; se
il bambino riconosce il proprio materiale, sarà più difficile per
lui confonderlo con quello degli altri.
Ricordo
che da bambina amavo prepararmi al primo giorno di scuola, perché
adoravo acquistare il corredo scolastico e scegliere i miei oggetti.
Amavo incollare le etichette ed ero felice perché con il primo
giorno di scuola avrei potuto riabbracciare i miei amici e stare con
loro, dopo la pausa estiva.
Ora
cerco di rendere il rientro a scuola un momento positivo anche per i
miei bambini. Parliamo insieme, racconto loro aneddoti della mia
infanzia, ascolto i loro racconti e rispondo alle loro domande.
In
fondo credo che prepararsi al primo giorno di scuola sia un passaggio
che crea un'opportunità incredibile per creare una relazione con i
nostri bambini condividendo emozioni ed aspettative, ma anche paure e
timori.
E
voi? Come vi state preparando al rientro a scuola?
Ho fatto tutto quello che consigli...Teresa, inizierà la prima ed è alle stelle, con Leonardo, che andrà in quarta, invece non ha funzionato e sbuffa già da un bel pò!!!!
RispondiElimina