Ottobre è il mese in cui, negli ultimi anni, ci si prepara alla festa di Halloween.
Sebbene
tutti credano che questa sia una festa pagana di origine
anglosassone, un realtà è una festa antica, radicata anche nella
nostra tradizione.
Tempo
fa scrissi un post dove raccontavo le origini di Halloween, proprio
perché questa festa è bella da vivere riscoprendo le tradizioni
delle nostre terre.
Lo
sapevate che anche qui nel veronese si intagliavano lanterne da
lasciare fuori dalla porta di casa per illuminare la via di casa alle
anime dei cari defunti?
Le
“Lumere dei morti” venivano intagliate in rape o zucche ed in
alcune zone del veronese, soprattutto nella Valpolicella, questa
tradizione è ancora sentita.
Anche
noi a casa intagliamo le zucche, un po' perché i miei bambini sono
affascinati da queste lanterne speciali, un po' perché così
rielaboriamo insieme la nostalgia del nonno mancato un anno fa e diquello che non hanno mai conosciuto.
COME INTAGLIARE UNA ZUCCA DI HALLOWEEN?
Intagliare
una zucca è semplice e molto divertente, un'attività da fare in
famiglia, per trascorrere un po' di tempo di qualità insieme e per
chiacchierare sul significato della festa di Halloween.
Occorrente:
- una zucca decorativa. In questo periodo ce ne sono di tutti i tipi e di tutte le misure;
- un pennarello indelebile o una penna;
- un coltello con seghetto;
- un cucchiaio
- una candelina tipo tealight
Disegnate
la vostra lanterna sbizzarrendovi con la fantasia: noi abbiamo
disegnato il classico volto, ma si possono disegnare gatti, streghe e
tutto ciò che vi suggerisce la fantasia.
Tagliate
la zona del picciolo in modo da creare un tappo per aprire e chiudere
la zucca.
Con
il coltello ritagliare il disegno che avete preparato seguendone i
bordi per creare la vostra lanterna.
Quando
la zucca sarà pronta inserite la candelina ed accendetela e
rimettete il coperchio.
La
zucca intagliata crea un'atmosfera suggestiva che i bambini amano e
questo li aiuta a rielaborare il culto dei morti, ma anche la paura
del buio e le paure ancestrali che ci accompagnano dalla notte dei
tempi.
Questa
lanterna speciale si conserva per qualche giorno, solitamente una
settimana, al massimo una decina di giorni, poi inizierà a marcire,
perciò andrà conferita nell'umido, magari ringraziando la zucca per
averci permesso di creare un gioco ed un'atmosfera così suggestivi.
E
voi? Come festeggiate Halloween? E intagliate le zucche?
Anche da noi zucca e festeggiamenti. I bambini sono ad una festa in maschera con giro annesso dell'isolato per dolcetto e scherzetto. In quanto alla zucca ogni anno partono entusiasti nello sceglierla poi la fanno svuotare tutta a me!!!
RispondiElimina