La
festa di Halloween è una festa che sta prendendo sempre più piede
nella nostra società, anche se non fa parte della nostra cultura.
Sebbene
stia diventando sempre più una festa commerciale, Halloween è una
festa che ha origini antichissime. Festeggiata soprattutto nella
cultura anglosassone, ha comunque radici che si possono trovare anche
nella nostra cultura, sebbene molti lo ignorino. Lo scorso anno, se
vi ricordate, avevo scritto un post dove spiegavo le radici dellastoria di questa festa e spiegavo perchè amo festeggiarla.
Ma perchè festeggiare Halloween con i bambini?
Ecco cinque buoni motivi per cui festeggiare Halloween con i più piccoli:
1-
questa festa antichissima, legata al culto dei morti, ha sì origini
pagane, ma come spiegavo nel mio post dello scorso anno, è una festa
che è stata adottata anche nella cultura cristiana, proprio per
ricordare i nostri cari che non ci sono più. Festeggiare Halloween
con i bambini è il modo per approcciarsi alla morte ed aiutarli a
rielaborare un lutto o conoscere la propria storia tramite il ricordo
di chi non c'è più;
2-
festeggiare Halloween con i bambini è l'occasione per giocare con
tutti quei personaggi di cui i bambini hanno solitamente paura:
fantasmi, streghe e mostri diventano personaggi simpatici che
esorcizzano le paure dei bambini;
3-
decorare casa con le decorazioni di Halloween come zucche, foglie e
frutta di stagione è un modo per osservare con i bambini il mutare
delle stagioni, imparare a conoscere ed amare l'autunno, con i suoi
caldi colori e le giornate un po' grigie, per imparare che alcuni
animali vanno in letargo, riflettere sul ciclo della vita...
Intagliare con loro la zucca è il modo per fare insieme un'attività
manuale divertente, creare un cestino dell'autunno è il modo per
mostrare ai bambini di doni dell'autunno e permettere loro di
sperimentarli con i sensi;
4-
prendendo spunto per la festa di Halloween si possono assaggiare
piatti con i prodotti dell'autunno: una crema di zucca, le castagne,
i chicchi di melagrana, un risotto con i funghi, una torta di mele...
Sono tantissimi gli ingredienti autunnali con cui ci possiamo
sbizzarrire per preparare piatti sfiziosi e con ingredienti di
stagione, un modo per rispettare la natura ed amarla per ciò che ci
dona;
5-festeggiare
Halloween è un modo per fare festa con le persone che amiamo,
divertirci con i bambini ed i loro piccoli amici e per socializzare.
La
festa di Halloween non è una festa macabra legata all'occulto, ma
una grandissima possibilità che possiamo scegliere di cogliere con i
nostri bambini, purché non ci soffermiamo al puro significato
commerciale ma, al contrario, la cogliamo come un'occasione educativa
per riflettere con i nostri bambini su temi che possono essere
scomodi e difficili da affrontare.
Come
tutte le cose sta a noi dare un significato educativo alle esperienze
che viviamo con i nostri bambini.
...E
poi, lo sapete: Halloween è il giorno del mio compleanno, perciò
adoro questa festa perché sono un po' streghetta pure io!
Hai detto bene: come tutte le festività, sta a no trasformarla in un momento carico di significati e valori o ridurla a mera occasione consumistica e commerciale. Una componente, quest'ultima, da non demonizzare ma neppure da rendere preponderante. Tutti ottimi motivi, i tuoi, insomma!
RispondiElimina